Io senza un libro non so stare. In ogni borsa ne ho almeno uno, quando parto un’intera valigia è dedicata ai libri, in palestra leggo sulla cyclette e a volte lo faccio anche camminando. Una mattinata in libreria è una mattinata felice per me. Compro tantissimi libri, ne leggo tantissimi e tantissimi ne ho che aspettano solo di essere letti. Un libro per me è un passatempo, una finestra sul mondo, un conforto. E’ un compagno di viaggio che non mi abbandona mai. Anni fa ho letto un libro piuttosto insipido sull’amore per la lettura, niente di che ma due frasi mi avevano colpito:
Quando sono seduta da sola nella mia stanza a leggere sono felice.
Qualunque cosa mi accada, avrò sempre bisogno di un buon libro.
LIBRI E AMORI A LOS ANGELES
J. KAUFMAN, K. MACK
Amo leggere e amo fissare per sempre alcuni passaggi dei libri per me significativi: fin da quando facevo le medie, su uno speciale diario annoto quelli che io chiamo “noccioli”, ovvero piccole frasi che mi colpiscono mentre leggo. Questo diario è una delle cose a cui tengo di più al mondo, e spesso in tempi di crisi mi è stato di conforto. Ecco alcune di quelle frasi.
Perchè il voler bene non si compra, non si vende, non si impone con il coltello alla gola, nè si può evitare: il voler bene succede.
TERESA BATISTA STANCA DI GUERRA
J. Amado
Suonavamo perchè l’Oceano è grande, e fa paura, suonavamo perchè la gente non sentisse passare il tempo, e si dimenticasse dov’era, e chi era. Suonavamo per farli ballare, perchè se balli non puoi morire, e ti senti Dio. E suonavamo il ragtime, perchè è la musica su cui Dio balla, quando nessuno lo vede.
NOVECENTO
A. Baricco
A volte ho sognato che nel giorno del giudizio, quando i grandi condottieri, i grandi avvocati e statistisi faranno avanti per ricevere le loro ricompense – le corone, gli allori, i nomi indelebilmente incisi sui marmi imperituri – l’Onnipotente si rivolgerà a Pietro e gli dirà non senza un certa invidia nel vederci arrivare con i nostri libri sotto il braccio: “Vedi, questi non hanno bisogno di alcuna ricompensa. Qui non abbiamo nulla da offrirgli. Hanno amato leggere.”
ORE IN BIBLIOTECA E ALTRI SAGGI
W. Wolf
Scordare è più crudele che dimenticare: chi è dimenticato viene tolto dalla mente, chi è scordato viene tolto dal cuore.
IO SONO DI LEGNO
G. Carcasi
Era un cesto tradizionale del Botswana, con un disegno decorativo formato dall’intreccio.
“Questi piccoli segni sono lacrime” spiegò “la giraffa dona la lacrime alle donne e loro le intrecciano nei cesti”.
“Ma perchè la giraffa ha regalato le sue lacrime?”
La signora Ramotswe alzò le spalle; non ci aveva mai pensato.
“Immagino significhi che tutti possiamo dare qualcosa”.
LE LACRIME DELLA GIRAFFA
A. McCall Smith
”…. mi resi conto che Elizabeth era la prima amica che capiva com’ero fatto, e anche quella era una novità. E chiunque abbia avuto questo tipo di relazione con un’altra persona, anche se e’ durata solo 5 minuti, sa quanto e’ importante”
SE TU MI VEDESSI ORA
C. Ahern
Sa qual è il bello dei cuori infranti?” domandò la bibliotecaria.
Scossi la testa.
“Che possono rompersi davvero soltanto una volta. Il resto sono graffi”.
IL GIOCO DELL’ANGELO
C. R. Zafòn
“Se sono in grado di camminare da sola, posso andare dove voglio”
UNDICI MINUTI
P. Coelho
“Lei è l’amore, Jordan. Quando lo trovi, da qualunque parte arrivi, accettalo come un dono e tienitelo ben stretto”.
NIENTE DI VERO TRANNE GLI OCCHI
G. Faletti
Pensavo a quanto le nostre vite erano state diverse in questi anni, e anche simili in fondo, due di due possibili percorsi iniziati dallo stesso bivio
DUE DI DUE
A. De Carlo
“Non credi nè nella religione, nè nell’istruzione, nè nella psichiatria – ricapitolai, alzando tre dita – C’è qualcosa in cui credi allora?”
“Ma certo. (…) Credo che l’amore sia superiore all’odio. E che ci sia più nobiltà nel costruire una gabbia di polli che nel distruggere una cattedrale”.
L’ESTATE DEL SOLDATO TEDESCO
B. Greene
Guardai il suo viso pulito, ansioso. Gli occhi più leali e pieni di affetto che avessi mai visto. Lei non era eccitante come Emma. Emma era un vino forte, Joyce un bicchiere d’acqua. Ma è l’acqua a mantenerci in vita.
GIOCO PERICOLOSO
R. Westall
Ma qui spesso parlo anche di moda, quindi come non citare l’abito e la borsetta “books inspired”?!
Come dire, leggere non passa mai di moda!!!
E a voi piace leggere? Quali sono le vostre citazioni del cuore o i libri di cui non potete fare a meno?
Commenti recenti