
Una giornata per le strade dell’India. Quello che doveva essere uno spostamento di servizio diventa in realtà una vera e propria esperienza, non solo per i posti incredibili visitati durante il tragitto ma proprio per il tragitto in sè. Che le strade indiane siano pericolose e in condizioni pietose è risaputo, ma ammetto che, se si supera il terrore iniziale, un viaggio a bordo del pulmino può anche essere affascinante. Intanto, dal bus si gode di un punto privilegiato per osservare tutto ciò che ci circonda: auto scassate, camion colorati, cammelli che tirano calessi, donne con sari luccicanti, bambini che corrono, mucche, cani, motorini con sopra famiglie intere… Il segreto è concentrarsi su ciò che si può osservare dai lati del mezzo e non guardare assolutamente davanti, dove altri pulman, auto, camion e trattori vi verranno incontro a velocità sostenuta come se volessero fare di proposito un frontale! Alla fine sterzano sempre in tempo ma… meglio concentrarsi su altro 😉 Noi abbiamo guidato per ore attraverso le regioni del Rajasthan e dell’Uttar Pradesh, in direzione Agra, ed è stata un’avventura. Durante il percorso abbiamo fatto tre tappe:
– ABHANERI: un micro villaggio in mezzo al nulla dove però è conservato in maniera incredibile il CHAND BAORI, un pozzo del VII secolo d.C. costruito su più livelli, addirittura 13. E’ uno dei più profondi dell’India e si chiama così in onore del suo costruttore, il re Chand, e dalla parola Baori che significa appunto pozzo. Il pozzo ha 3500 gradini che collegano i 13 piani fino a raggiungere, alla profondità di 30 m., l’acqua. Il livello dell’acqua saliva e scendeva in base al periodo dell’anno, ovviamente nei momenti di siccità il livello era più basso e bisognava scendere molto più in profondità. La leggenda narra che il pozzo fu costruito in una sola notte dagli spiriti.
– BARATHPUR: qui ci fermiamo a pranzo in un palazzo moderno allestito come una residenza imperiale. Un fasto eccessivo e un lusso stridente con la povertà che c’è all’esterno. I tour includono spesso pranzi o cene in simili residenze ma noi l’abbiamo trovato veramente uno schiaffo alla miseria. Purtroppo anche questa è l’India.
– FATEHPUR SIKRI: la città fantasma. Un posto che mi ha conquistata subito. La costruzione della città iniziò nel 1570 ad opera del sovrano Akbar e il nome significa “città della vittoria”. Nel 1585 però Akbar e la corte decisero di trasferire la capitale a Lahore, secondo alcuni a causa della mancanza d’acqua, ma più probabilmente per essere più vicini all’esercito, quindi Fatehpur Sikri declinò rapidamente e venne abbandonata nel giro di pochi anni. Quello che si vede sono i resti, spettacolari, di quel periodo.
AUDREY TRAVEL TIPS: le distanze sono lunghe, le strade dissestate e i viaggi eterni. Ma non perdeteveli assolutamente.
Deve essere stato un viaggio molto bello ma anche emozionante! Bella la nuova grafica!
grazie mille!!
Che meraviglia di architetture ed i colori del loro abbigliamento sono favolosi. Non a caso vengono presi spesso come fonte d’ispirazione. Mi piacerebbe molto un giorno visitare questo paese.
Foto bellissime. 🙂
grazie!!
Ohhhh un viaggio on the road, mi ricorda moltissimo il mio tour in Africa Australe, a bordo di un camion. Solo le stoffe dei vestiti mi provocano un tuffo al cuore. Ovviamente per un’amante dei viaggi, le foto mi fan voglia di preparare lo zaino, comprare il primo biglietto e partire per l’India, che proprio non conosco.
Spero che tu scriva altri post su questo viaggio, che leggerò con piacere
se vai sull’etichetta “curry for christmas” trovi tutti i post sull’india già pubblicati!
Ciao! Grazie del tuo commento 🙂 trovo che l’India sia un paese davvero affascinante.. Non vedo l’ora di andarci e visitarlo in lungo e in largo con uno di quegli autubus terrificanti!
snoopandsparkle.blogspot.it
grazie a te per essere passata a trovarmi!
Luoghi affascinanti e bellissimi. Un viaggio pieno di colori, spezie ed un’atmosfera Fiabesca.
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’
Sogno di poterci andare anche io prima o poi e scattare foto in questi posti meravigliosi!
Che immagini meravigliose, sicuramente un viaggio che lascia il segno ! Bellissimo post :-* e mi piace tanto la nuova veste del blog
Fashion and Cookies – fashion blog
L’India è uno dei Paesi che voglio assolutamente visitare prima o poi, deve esser un viaggio affascinantissimo!
Oltretutto grazie ai tuoi post so anche già cosa aspettarmi (più o meno), sono troppo belli! Sei una grande! 😀
Baci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it
Che bello poter vivere l’India attraverso il tuo dettagliatissimo diario di viaggio!!!
The Princess Vanilla
Anche io all’inizio avrei un pò di terrore ma credo solo sia momentaneo perchè questi posti sono davvero affascinanti, mi piacerebbe visitarla, prima o poi. Buon weekend!
Che viaggio stupendo e che scenari unici!
Bacio
NEW OUTFIT
http://www.angelswearheels.com
voglio troppo andarci in India, che meraviglia *-*
http://www.thefashionprincess.it/
mamma mia che viaggio meraviglioso che hai fatto!
Nameless Fashion Blog
leggo e leggo, a volte ho l’impressione di essere io l’autore.
Sto aspettando il prossimo pezzo
arriva nei prossimi giorni! vi porterò ad AGRA… in mezzo alla nebbia!